Descrizione
Il giorno 9 settembre 2023, in occasione della manifestazione culturale “Note di Settembre”, è stata inaugurata, presso la casa museo comunale, la mostra temporanea, allestita dalla Soprintendenza ai beni archeologici, che ospita alcuni reperti ritrovati nella Acropoli di Bithia, sita sul promontorio della torre di Chia e nella necropoli adiacente alla Spiaggia de ‘Sa Colonia’. Sono inoltre esposti due reperti di inestimabile importanza:
- una brocchetta di epoca nuragica ritrovata nel Nuraghe de Sa Perdaia,
- un bronzetto nuragico ritrovato durante gli scavi nell’Acropoli di Bithia.
Durante la manifestazione, che ha riscosso enorme successo e ha visto la partecipazione di tantissimi spettatori, sono stati presentati, dagli archeologi esperti, i risultati di oltre dieci campagne di scavi nell’acropoli fenicio punica di Bithia e nella necropoli.
A seguire si è svolta una bellissima degustazione di prodotti tipici con accompagnamento musicale che ha riscontrato un elevato gradimento da parte dei numerosi presenti.
Ricordiamo che la mostra temporanea resterà aperta al pubblico presso la Casa Museo Comunale di piazza Vittorio Emanuele fino al 8 ottobre 2023.
In occasione della festa patronale la Casa Museo resterà aperta
da venerdì 29 settembre a lunedì 2 ottobre dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00
da martedì 3 e fino a domenica 8 ottobre osserverà gli orari dalle 16:00 alle 19:00
Contenuti correlati
- Festa del Fico anno 2025 - Tredicesima Rassegna
- Riunione viaggio terza età 2025 - incontro 29 maggio 2025
- Buona Pasqua 2025
- Progetto Lingua Sarda - Apertura Ufficio della Lingua Sarda
- Carnevale Intercomunale 2025: Domus de Maria al Primo Posto!
- Carnevale Intercomunale 2025 - iscrizioni
- giornata della memoria 27 gennaio 2025
- Carnevale intercomunale 2025
- Avvio festeggiamenti per le Festività Natalizie 2024
- Svolgimento Casting per nuovo film italiano
Ultimo aggiornamento: 12 ottobre 2023, 12:49